Riuscire a rimanere impassibili alle frustrazioni derivanti dal giocar male..ecco come fare
Ripeto spesso ai miei allievi che per un buon giro di golf non occorre eseguire colpi assolutamente perfetti e neppure avventurarsi in recuperi memorabili.
Non è un colpo, né una buca sbagliata a compromettere un intero giro di gara, ma l'ingenuo tentativo di annullare l'errore precedente. Perfino i grandi campioni, durante un giro di 18 buche concluse in 69/72 colpi, eseguono non più di 5/6 colpi veramente perfetti. Gli altri sono colpi imperfetti, ma che nel contesto del gioco sono sufficienti a mantenere il controllo del campo ed evitare grandi errori.
Un elemento decisivo ai fini del risultato si cela, invece, nella capacità di restare lucidi fino all'ultimo colpo e mantenere il self control nei momenti di difficoltà, pronti a recuperare la concentrazione di fronte agli errori, che non sono mai del tutto evitabili. È di fondamentale importanza affrontare il colpo di recupero liberi dal complesso del colpo precedente. Molti giocatori, invece, dopo un errore perdono la lucidità e il self control, smettono di pianificare il loro gioco e s'improvvisano in quel genere di recuperi leggendari, tentando invano di recuperare alle disgrazie compiute in precedenza. Così ad un errore fanno seguire un nuovo errore ed un altro ancora, finendo per perdere definitivamente il controllo dei propri nervi.
Se volete migliorare il vostro gioco in campo e divertirvi sempre, dovete imparare a gestire la vostra tensione e mantenere l'autocontrollo. Mantenete sempre la lucidità e valutate prima del colpo l'intera gamma di soluzioni possibili per quella determinata circostanza e il relativo grado di rischio. Ogni colpo può essere eseguito con bastoni diversi e differenti tecniche di esecuzione: decidete ciò di cui avete realmente bisogno.
In ogni caso, restate lucidi e siate convinti nella riuscita del colpo, qualunque abbiate scelto: giocare la propria soluzione con perplessità è una garanzia di fallimento, ancorchè stiate facendo la cosa giusta. Una buona preparazione atletica e mentale favorirà certamente il vostro autocontrollo; la consapevolezza di essere all'altezza potrà derivarvi solo dall'apprendimento della tecnica corretta e dalla reiterazione dell'esercizio. La sola tranquillità tibetana non è sufficiente!
L'articolo continua dopo il banner
Sono convinto che una delle qualità indispensabili che un giocatore deve possedere per diventare forte, sia la capacità di sopportazione della frustrazione. Il golf può essere un gioco frustrante a tutti i livelli. Chiunque si proponga di imparare questo sport deve inevitabilmente imparare ad accettare i propri errori e comprendere che l'unica costante nel gioco del golf è l'incostanza. Deve accettare di eseguire colpi memorabili oggi, e domani aver problemi ad impugnare il bastone. In fondo però, il golf è bello anche per questo…..
Il video che vi inserisco qui sotto ha come titolo "Attitudine vincente", ci troverete alcuni spunti interessanti per il vostro gioco.
Area riservata
Esegui il Login per accedere ai contenuti riservati