IMPARA E MIGLIORA LA TUA CONOSCENZA DELLE REGOLE DEL GOLF
In questa sezione troverai test e quiz a domande "scelta multipla" per prepararti agli esami sulle regole ed etichetta. Buono studio.
Autore: Guido Caneo
18 COMMENTI PRESENTI
Danilidona: postato il 11/02/2021 21:54
Buongiorno, sinteticamente; dichiaro la palla ingiocabile e ovvio indietreggiando traguardando palla bandiera, scelto il punto dove dropparre lo marco. La mia domanda è: posso dropparre in qualsiasi zona dell'emicerchio che ha come raggio un bastone o devo dropparre in prossimità della zona marcata e ritenere la palla in gioco qualora rimanga nell' emicerchio? Grazie
Buongiorno, sinteticamente; dichiaro la palla ingiocabile e ovvio indietreggiando traguardando palla bandiera, scelto il punto dove dropparre lo marco. La mia domanda è: posso dropparre in qualsiasi zona dell'emicerchio che ha come raggio un bastone o devo dropparre in prossimità della zona marcata e ritenere la palla in gioco qualora rimanga nell' emicerchio? Grazie
grivoira: postato il 14/05/2018 13:28
Buongiorno a te. Sabato,iscritto alla DAB Trophy ai Ciliegi di Pecetto Torinese, non siamo riusciti ad chiudere le seconde nove a causa di un temporale. Sospensione della gara ed impossibilità di riprenderla. Leggo su GesGolf che è stato riportato quanto segue : "GIRO 1 = -2/RO" Non capisco cosa voglia dire. dalla lettura dei risultati sembra che siano state conteggiate solo le prime 9. Non ho trovato (forse ho cercato male) cosa dicono i regolamenti in proposito. Grazie, complimenti e buon lavoro!
Buongiorno a te. Sabato,iscritto alla DAB Trophy ai Ciliegi di Pecetto Torinese, non siamo riusciti ad chiudere le seconde nove a causa di un temporale. Sospensione della gara ed impossibilità di riprenderla. Leggo su GesGolf che è stato riportato quanto segue : "GIRO 1 = -2/RO" Non capisco cosa voglia dire. dalla lettura dei risultati sembra che siano state conteggiate solo le prime 9. Non ho trovato (forse ho cercato male) cosa dicono i regolamenti in proposito. Grazie, complimenti e buon lavoro!
guidocaneo: postato il 26/08/2016 13:31
Ciao, la domanda intende cosa succede nel caso un giocatore abbia fatto, per esempio, 85 colpi, ma nello score consegnato e firmato c' è riportato 80. Naturalmente intendendo che in una o più buche c' è riportato sullo score un numero inferiori di colpi rispetto a quello realmente realizzato.
Ciao, la domanda intende cosa succede nel caso un giocatore abbia fatto, per esempio, 85 colpi, ma nello score consegnato e firmato c' è riportato 80. Naturalmente intendendo che in una o più buche c' è riportato sullo score un numero inferiori di colpi rispetto a quello realmente realizzato.
Coccos1962: postato il 26/08/2016 13:04
Buongiorno. Ho un problema con la domanda 10 dei principianti. La risposta giusta è 'il giocatore sarà squalificato', ma se ho capito bene le regole, se io riporto i colpi reali corretti per ogni buca ma sbaglio a fare i conti finali, questo viene corretto dal comitato senza penalità per il giocatore. Che cosa non ho capito? Grazie. 10) Un giocatore consegna il proprio score con un risultato inferiore a quello realmente conseguito. Qual è la procedura? il giocatore sarà squalificato conterà il risultato scritto sulla carta conterà il risultato realmente conseguito e verrà corretto il risultato errato presente sullo score il giocatore riceverà 2 colpi di penalità
Buongiorno. Ho un problema con la domanda 10 dei principianti. La risposta giusta è 'il giocatore sarà squalificato', ma se ho capito bene le regole, se io riporto i colpi reali corretti per ogni buca ma sbaglio a fare i conti finali, questo viene corretto dal comitato senza penalità per il giocatore. Che cosa non ho capito? Grazie. 10) Un giocatore consegna il proprio score con un risultato inferiore a quello realmente conseguito. Qual è la procedura? il giocatore sarà squalificato conterà il risultato scritto sulla carta conterà il risultato realmente conseguito e verrà corretto il risultato errato presente sullo score il giocatore riceverà 2 colpi di penalità
guidocaneo: postato il 29/03/2016 19:32
Ciao Mauro si ma sennò non sarebbero difficili :-) scherzi a parte, in effetti le abbiamo fatte particolarmente cattive proprio perché dovrebbero indurre ad un complesso ragionamento,a differenza della serie di quiz meno complicati e più chiari. In tutti i casi tengo a mente la tua osservazione e valuterà di renderli un po' più comprensibili.
Ciao Mauro si ma sennò non sarebbero difficili :-) scherzi a parte, in effetti le abbiamo fatte particolarmente cattive proprio perché dovrebbero indurre ad un complesso ragionamento,a differenza della serie di quiz meno complicati e più chiari. In tutti i casi tengo a mente la tua osservazione e valuterà di renderli un po' più comprensibili.
maurostegagno: postato il 29/03/2016 19:23
Ciao Guido. Mi stavo cimentando con i quiz "difficili" e, ovviamente per mia ignoranza, non pochi li ho sbagliati. Tuttavia a mia discolpa volevo fare notare che le domande sono talora non chiare o a "trabocchetto" . Si chiede ad esempio quale risposta sia "falsa" e la risposta stessa è scritta con negazioni o doppie negazioni (che affermano) o altre "diavolerie" simili. Tipo chessò..."trova quella che NON E' FALSA" (invece di dire in modo più lineare "trova quella vera"). Inoltre nelle possibili risposte anche qui capita di leggere negazioni che affermano e simili. Non so se mi sono spiegato. Ovviamente scusa la mia pignoleria ma le regole sono già così complicate che per capirle meglio (magari grazie anche alle risposte sbagliate) forse sarebbe più utile una formulazione più "piana" e chiaramente e comprensibile! Grazie per l'attenzione e ancora complimenti per il sito!
Ciao Guido. Mi stavo cimentando con i quiz "difficili" e, ovviamente per mia ignoranza, non pochi li ho sbagliati. Tuttavia a mia discolpa volevo fare notare che le domande sono talora non chiare o a "trabocchetto" . Si chiede ad esempio quale risposta sia "falsa" e la risposta stessa è scritta con negazioni o doppie negazioni (che affermano) o altre "diavolerie" simili. Tipo chessò..."trova quella che NON E' FALSA" (invece di dire in modo più lineare "trova quella vera"). Inoltre nelle possibili risposte anche qui capita di leggere negazioni che affermano e simili. Non so se mi sono spiegato. Ovviamente scusa la mia pignoleria ma le regole sono già così complicate che per capirle meglio (magari grazie anche alle risposte sbagliate) forse sarebbe più utile una formulazione più "piana" e chiaramente e comprensibile! Grazie per l'attenzione e ancora complimenti per il sito!
Bushpig: postato il 13/04/2015 17:20
Grazie per il chiarimento. Ormai è andata ma ne faccio tesoro x la prossima. Quindi oltre ad aver sbagliato l'applicazione della penalità mi hanno pure penalizzato x nulla, dato che dopo aver constatato che non avevo spazio per il colpo ho preferito tirare la palla verso il fairway cambiando direzione di 90° senza più nessuna interferenza con la pianta. Regards
Grazie per il chiarimento. Ormai è andata ma ne faccio tesoro x la prossima. Quindi oltre ad aver sbagliato l'applicazione della penalità mi hanno pure penalizzato x nulla, dato che dopo aver constatato che non avevo spazio per il colpo ho preferito tirare la palla verso il fairway cambiando direzione di 90° senza più nessuna interferenza con la pianta. Regards
guidocaneo: postato il 13/04/2015 15:47
La questione è se prima del colpo l'area del movimento che il giocatore intendeva effettuare è migliorata. Nel libro delle decisioni è discussa questa situazione che è molto difficile da stabilire non essendo noi sul posto. In alcuni casi, far cadere a terra un certo numero di foglie non migliora l'area del movimento che si intende fare, in altri casi far cadere una singola foglia può migliorare l'area del movimento e quindi il giocatore incorrerebbe in penalità. Evidentemente nel caso in parola il Comitato di gara ha ritenuto che ci fosse stata un'infrazione alla regola 13-2 che prevede però due colpi di penalità. Può essere d'aiuto la decisione 13-2/0,5 che spiega meglio il concetto di "migliorare"
La questione è se prima del colpo l'area del movimento che il giocatore intendeva effettuare è migliorata. Nel libro delle decisioni è discussa questa situazione che è molto difficile da stabilire non essendo noi sul posto. In alcuni casi, far cadere a terra un certo numero di foglie non migliora l'area del movimento che si intende fare, in altri casi far cadere una singola foglia può migliorare l'area del movimento e quindi il giocatore incorrerebbe in penalità. Evidentemente nel caso in parola il Comitato di gara ha ritenuto che ci fosse stata un'infrazione alla regola 13-2 che prevede però due colpi di penalità. Può essere d'aiuto la decisione 13-2/0,5 che spiega meglio il concetto di "migliorare"
Bushpig: postato il 01/04/2015 04:38
Buongiorno a tutti. Durante una gara mi è stata assegnata una penalità di un colpo perché mentre prendevo la misura col bastone, per capire se avevo spazio a sufficienza per il colpo, ho toccato un ramo e sono cadute delle foglie. La palla era out fairway. Ho consultato il manuale delle regole ma non ne sono venuto a capo. Solo a pag. 93 ( reg. 13 ) nella nota si parla marginalmente del fatto, ma la virgola prima di "Incluso" mi lascia il dubbio. Nel caso di applicazione della regola 13, sarebbero stati 2 colpi non uno. Secondo quale regola, sempre che esista, mi hanno applicato la penalità ? Grazie, anche x i quiz, sezione importantissima, divertente e unica per quel che ne so. So di passare per pigro, si potrebbe aggiungere il numero della regola nel riquadro di conferma alla risposta ? Regards.
Buongiorno a tutti. Durante una gara mi è stata assegnata una penalità di un colpo perché mentre prendevo la misura col bastone, per capire se avevo spazio a sufficienza per il colpo, ho toccato un ramo e sono cadute delle foglie. La palla era out fairway. Ho consultato il manuale delle regole ma non ne sono venuto a capo. Solo a pag. 93 ( reg. 13 ) nella nota si parla marginalmente del fatto, ma la virgola prima di "Incluso" mi lascia il dubbio. Nel caso di applicazione della regola 13, sarebbero stati 2 colpi non uno. Secondo quale regola, sempre che esista, mi hanno applicato la penalità ? Grazie, anche x i quiz, sezione importantissima, divertente e unica per quel che ne so. So di passare per pigro, si potrebbe aggiungere il numero della regola nel riquadro di conferma alla risposta ? Regards.