SWING IN CONNESSIONE
Nella sezione tecnica del sito abbiamo studiato come i due movimenti fondamentali dello swing siano l'azione di salita e discesa delle braccia e la rotazione del corpo.
Ebbene, per eseguire uno swing corretto e ripetitivo, occorre una buona coordinazione tra questi due movimenti. A questo scopo vi propongo un esercizio specifico, da eseguire in campo pratica.
Posizionate il vostro driver (occorre un bastone lungo e leggero, ma potete sostituirlo con un asciugamano) sotto le ascelle, come illustrato nella foto esplicativa. Impugnate un ferro medio (6-7) ed eseguite uno swing ridotto a circa metà ampiezza.
Concentratevi sulla sensazione delle spalle che promuovono il movimento delle braccia e del ritmo che deve sostenere l'azione. Il posizionamento del bastone sotto le ascelle vi permetterà di “sentire” come la velocità dello swing non origini dall'azione di braccia e polsi, ma dall'azione del corpo.
Buon allenamento.
Ci proverò comunque mi potresti scrivere la tua email
Ciao Doriano, ti aiuto volentieri, riesci a farti un video e inviarmelo a guido( chiocciola ) caneogolf.it oppure usando wetransfer?m
Ciao Guido sono un ragazzo di 15 anni ho 15 di hcp ma vorrei abbassarmi, uno dei miei errori principali è che durante lo swing quando sto per impattare la palla me ne vado all'indietro come posso fare a eliminare questo errore?