DIVENTA CREATIVO PER MIGLIORARE IL TUO PUT

Lo sapevi che la maggior parte dei problemi sul put è legato al controllo della forza?

img

 Eliminare i tre putt (o quantomeno ridurne il numero) è probabilmente uno dei segreti per abbassare gli score in modo segnificativo. La maggior parte delle volte che si fanno 3 putt su un green, la colpa è del primo put, quello eseguito da lontano.

Facciamo una considerazione di partenza: qual'è la distanza dalla quale avete una ragionevole certezza di imbucare? Probabilmente sarà tra i 70 cm e un metro. E' questa la distanza massima entro la quale dovete mettere la pallina con il primo put. Questa abilità richiede una grande sensibilità e controllo della forza, che è forse l'aspetto più sottovalutato quando ci si allena sul green. 

Spesso ci si concentra maggiormente sulla tecnica del movimento, su qualche dettaglio, e si trascura l'allenamento della forza. 

I putt lunghi richiedono al giocatore la capacità di dosare la forza e spesso questa operazione è resa ancor più difficile dalle pendenze del green. Occorre pertanto allenarsi sulla visualizzazione della traiettoria e sul feeling.

Uno degli esercizi che preferisco quando alleno i miei allievi sulla gestione della forza, è questo che vi mostro.

esercizio per il pace nel putting

Si tratta di disegnare una figura geometrica o una lettera, utilizzando le palline. 
Scegliete una zona del putting green dove non ci sono molte buche, immaginate la lettera che volete disegnare, e nella vostra mente "progettate" la sequenza con cui volete disporre le palline. Tirate le palline in successione in modo tale da creare una semplice forma geometrica come un quadrato o una semplice lettera, come una L o una V. 

Questo allenamento è eccezionale poichè per ogni putt sarete costretti a cambiare sia la direzione che la forza. Non solo, il fatto di non avere una buca come riferimento allenerà la vostra capacità di visualizzare il colpo e migliorare la vostra abilità sul green. 

L'articolo continua dopo il banner

Buona pratica.

Qui sotto potete vedere un video dove eseguo e spiego questo esercizio direttamente sul campo.

Area riservata
Esegui il Login per accedere ai contenuti riservati
Go to HOME
CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO