Seleziona gli articoli per tema:

Braccio sinistro nel backswing: teso o flesso?
Tanti giocatori sono ossessionati dall'idea di cercare di mantenere il braccio sinistro dritto e teso, il più possibile, durante il backswing e nella discesa: ma è davvero corretto?Analizzando lo swing dei giocatori professionisti in 3D infatti, si può vedere...

Stiff, regular e firm, alcuni consigli utili
E' molto diffusa tra i golfisti la convinzione che lo shaft sia un pò il motore del bastone, ma io sono più convinto che, mantenendo l'accostamento automobilistico, questo sia la trasmissione,...
Braccio sinistro nel backswing: teso o flesso?
Tanti giocatori sono ossessionati dall'idea di cercare di mantenere il braccio sinistro dritto e teso, il più possibile, durante il backswing e nella discesa: ma è...
Come migliorare gli score analizzando le statistiche
Sbagliando si impara, e questa affermazione è quantomai risolutiva quando si tratta di prestazioni sportive. Ogni giro di gara, buono o cattivo che sia, ci permette di...
Cosa determina la precisione nei putt corti
Le tre principali componenti nel colpo del putting sono: direzione della faccia all'impatto (face angle)...
La flessibilità dello shaft, come scegliere la flessibilità giusta
E' piuttosto diffusa tra i giocatori la convinzione che lo shaft sia il motore del bastone. Invece, mantenendo l'accostamento automobilistico,...
Come correggere lo shank
Seguendo i grandi tornei professionistici non capita così raramente di vedere qualche grande campione fare un brutto shank col ferro, e questo colpo viene accolto con...
Early transition: cosa avviene negli swing migliori
Sergio Garcia è certamente un giocatore con una straordinaria carriera, tante vittorie sul Tour Europeo e Americano. Gli mancava solo la vittoria in un...
Carica altri articoli

Diventa creativo per migliorare il tuo put
 Eliminare i tre putt (o quantomeno ridurne il numero) è probabilmente uno dei segreti per abbassare gli score in modo segnificativo. La maggior parte...

Low point e arco del putting: un esercizio per migliorarli
Quando eseguiamo dei colpi con il put, è fondamentale che il punto più basso (e vicino al terreno) dell'arco eseguito dal nostro putter sia appena...

La principale causa dei colpi storti
Colpire la palla al centro della faccia del bastone è un aspetto determinante per giocare bene a golf. Il motivo è semplice: quando la pallina colpisce la faccia del...

Sai gestire le lezioni e le correzioni del tuo maestro?
Quando si mette mano allo swing, al modo con cui si esegue il movimento, magari per correggere degli errori, spesso ci si ritrova in una condizione di...

L'esercizio dei tre tee
L'allenamento del putt spesso risulta noioso, specialmente se manca un obiettivo preciso sul quale focalizzare la propria...

Come correggere lo shank
Seguendo i grandi tornei professionistici non capita così raramente di vedere qualche grande campione fare un brutto shank col ferro, e questo colpo viene accolto con...