Seleziona gli articoli per tema:

Come migliorare gli score analizzando le statistiche
Sbagliando si impara, e questa affermazione è quantomai risolutiva quando si tratta di prestazioni sportive. Ogni giro di gara, buono o cattivo che sia, ci permette di raccogliere informazioni preziose per migliorare, a patto che si analizzino nel modo corretto. In...

Il test: swing bello vs performance
Recentemente un istruttore americano ha lanciato in rete una sfida: riuscire ad indovinare l'handicap di gioco di diversi giocatori dilettanti, esclusivamente guardando il loro swing. Il collega ha collezionato centinaia di video di swing di giocatori dilettanti...
Come migliorare gli score analizzando le statistiche
Sbagliando si impara, e questa affermazione è quantomai risolutiva quando si tratta di prestazioni sportive. Ogni giro di gara, buono o cattivo che sia, ci permette di...
Cosa determina la precisione nei putt corti
Le tre principali componenti nel colpo del putting sono: direzione della faccia all'impatto (face angle)...
La flessibilità dello shaft, come scegliere la flessibilità giusta
E' piuttosto diffusa tra i giocatori la convinzione che lo shaft sia il motore del bastone. Invece, mantenendo l'accostamento automobilistico,...
Come correggere lo shank
Seguendo i grandi tornei professionistici non capita così raramente di vedere qualche grande campione fare un brutto shank col ferro, e questo colpo viene accolto con...
Early transition: cosa avviene negli swing migliori
Sergio Garcia è certamente un giocatore con una straordinaria carriera, tante vittorie sul Tour Europeo e Americano. Gli mancava solo la vittoria in un...
Il test: swing bello vs performance
Recentemente un istruttore americano ha lanciato in rete una sfida: riuscire ad indovinare l'handicap di gioco di diversi giocatori dilettanti, esclusivamente...
Carica altri articoli

3 motivi per cui non fai score in gara
Che ci crediate o no, i giocatori ai vertici del Ranking mondiale o di Tour non sono necessariamente i giocatori più forti. Intendo dire, non sono necessariamente i...

6 motivi per cui i pro tirano più lungo
Osservando le statistiche che riguardano le distanze raggiunte dai giocatori sui Tour professionistici è evidente come nel corso degli anni vi sia un costante incremento....

Il timing non è il tempo nello swing
Fate caso ai campioni del tour. Eseguono lo swing a velocità differenti. Quello del giapponese Hideki Matsuiama, ad esempio, è evidentemente più lento dello swing di...

Il putting: è questione di feeling o è questione di tecnica?
Questione di feeling, direbbe Cocciante. Per essere buoni puttatori non è sufficiente avere una buona meccanica o un grip esemplare: non basta. Occorre...

Putting: cosa incide di più da 3 metri?
Non c'è nulla di più frustrante, per un golfista, di eseguire un bel colpo, terminare con la palla a pochi passi dalla buca...e poi mancare il putt! I putt sotto 4...

Come sfruttare al massimo il tuo nuovo driver
I driver regolabili sembrano essere l'innovazione più interessante che il mercato dell'attrezzatura abbia introdotto negli ultimi anni. I golfisti di tutti i...