Un grande campione del passato, al quale venne chiesto quale fosse la differenza tra un forte giocatore scratch e un campione come lui, rispose sorridendo: " Tante migliaia di palline di pratica". Ebbene sì: per diventare degli ottimi giocatori di golf, non basta conoscere la tecnica o avere un fisico bene allenato, ma occorre praticare nel tempo con perseveranza e dedizione.
Attraverso la pratica si sviluppano gli automatismi, i movimenti di routine; si migliora la fiducia nei propri mezzi, e si incrementa l’esperienza. Ogni colpo eseguito lascia un bagaglio di sensazioni e informazioni che, se analizzate, portano inevitabilmente a migliorare il colpo successivo.